Area Tematica: Dirigenti scolastici
Argomenti:
Personale: procedimenti disciplinari
Un docente in anno di prova è stato assente per più giorni; specificatamente dovendosi recare fuori regione per delle analisi cliniche, ha richiesto una giornata di permesso non retribuito il giovedì e una di assenza per visita medica specialistica (art.17 del CCNL) il venerdì.
Il lunedì seguente ha presentato un certificato di malattia ed è stato assente l'intera settimana.
La segreteria ha quindi provveduto a contattarlo per chiedergli il giustificativo della giornata del venerdì precedente ma lo stesso ha dichiarato di essere stato male e di non essersi potuto recare a fare le analisi.
L'assenza è stata quindi processata da SIDI come ingiustificata e come tale trattata ai fini economici, con la decurtazione di 1/30 della retribuzione mensile.
Segnalato inoltre l'episodio all'Ufficio Provvedimenti Disciplinari dell'USR, ci è stato risposto che non è di loro competenza prendere provvedimenti verso il docente ma che spetta al Dirigente Scolastico.
Si chiede un parere in merito, in quanto essendo il docente in anno di prova, a nostro avviso la contestazione di addebito deve essere fatta dall'Ufficio Provvedimenti Disciplinari perché la sanzione irrogabile è superiore al semplice richiamo scritto o censura.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!