Area Tematica: Osservatorio sull'abbandono scolastico
Argomenti:
Alunni: ritiro da scuola
Uno studente iscritto per la seconda volta alla classe prima di questo istituto per esito negativo della precedente annualità, attualmente non frequentante (è venuto a scuola solo il mese di ottobre) attende il compimento del 16° anno d’età tra pochi giorni per ritirarsi da scuola. Posto che il requisito dell’età glielo consente ma che, ritirandosi, non completa il percorso decennale previsto dalla normativa per l’assolvimento dell’obbligo (avrebbe una frequenza praticamente di soli 9 anni), come deve comportarsi la scuola? Il ritiro può essere accettato oppure no? Qualora, nonostante l’eventuale non accettazione del ritiro, lo studente continuasse a non frequentare, dev’essere segnalato per elusione dell’obbligo anche se ha 16 anni?
Ringrazio per l’attenzione, rimanendo in attesa di vostro cortese e competente riscontro.
Distinti saluti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!