Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 23/11/2023
  • Scuola nominata erede, patrimonio costituito da beni mobili e immobili: procedure da applicare e soggetti da coinvolgere...
  • Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
    Argomenti: Rapporti scuola/famiglia: donazioni

    Domanda

    Sono DS di un Istituto Comprensivo. La mia scuola è stata nominata, nel testamento di una signora, erede universale di tutto il patrimonio mobiliare ed immobiliare in parti uguali con altri x eredi (si tratta di case, titoli, liquidità, polizze, ecc). Il notaio mi ha informata che verrà fissato un incontro per l’inventario. Prima di allora dovrò acquisire la delibera del CdI? Qual è la procedura per l’accettazione? La scuola deve farsi seguire da un avvocato dello Stato? Chiedo delucidazioni in merito perché credo che non si tratti di una semplice donazione come normata dal DI 129/18. Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!