Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 04/12/2023
  • Alcune questioni relative alle soglie dei contratti pubblici e all'applicabilità alle istituzioni scolastiche...
  • Area Tematica: Forniture
    Argomenti: Acquisti/forniture/contratti: procedura di gara

    Domanda

    Recentemente qualche collega ha condiviso la seguente informazione:

    "I nuovi importi delle soglie dei contratti pubblici di rilevanza europea dal 01/01/2024 sono i seguenti.

    APPALTI NEI SETTORI ORDINARI (art. 14, D.Lgs. 36/2023; in precedenza art. 35, D. Lgs. 50/2016)

    Si riportano le soglie aggiornate:
    a) 143.000 Euro, per gli appalti pubblici di forniture e di servizi aggiudicati dalle autorità governative centrali e per i concorsi di progettazione organizzati da tali autorità. Se gli appalti pubblici di forniture sono aggiudicati da amministrazioni aggiudicatrici operanti nel settore della difesa (diversi da quelli di cui al D. Leg.vo 208/2011, per i quali vedi oltre), questa soglia si applica solo agli appalti concernenti i prodotti menzionati nell’allegato III, Dir. 2014/24/UE);
    b) 221.000 Euro, per gli appalti pubblici di forniture e di servizi aggiudicati da amministrazioni aggiudicatrici sub-centrali e concorsi di progettazione organizzati da tali amministrazioni. Tale soglia si applica anche agli appalti pubblici di forniture aggiudicati dalle autorità governative centrali che operano nel settore della difesa (diversi da quelli di cui al D. Leg.vo 208/2011, per i quali vedi oltre), allorché tali appalti concernono prodotti non menzionati nell’allegato III, Dir. 2014/24/UE)"

    Si chiedono chiarimenti circa la loro applicabilità alle Istituzioni scolastiche; in particolare si domanda se esse possano essere considerate come rientranti nella fattispecie a) o b). Ciò appare di particolare rilevanza in relazione alla necessità di pubblicare, a breve, il bando per le visite di istruzione.

    Grazie

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!