Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 10/01/2025
  • Analizziamo la richiesta di un docente a t.d. di usufruire delle ore di riposo giornaliero per allattamento alla luce della normativa vigente...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Permessi/congedi/aspettative: permessi per allattamento

    Domanda

    La presente per richiedere un parere in merito alla seguente situazione:
    un docente di Scuola Secondaria di primo grado a tempo determinato, chiede la possibilità di usufruire delle ore di riposo giornaliero per allattamento, come da art. 40 d.lgs 151/2001, a partire da gennaio 2025.
    Il bambino è nato il 26 dicembre 2024, quindi la richiesta del lavoratore è di poter usufruire di tale permesso a partire dal primo mese di vita. Lo stesso docente riferisce che la madre è lavoratrice autonoma.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!