Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 21/01/2025
  • Condivisione di dati personali degli alunni con l'Università, per un progetto di coordinazione motoria: è necessaria l'autorizzazione dei genitori?
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Privacy

    Domanda

    Richiesta di parere sulla conformità al GDPR per la condivisione di dati personali degli alunni nell'ambito di un progetto di coordinazione motoria.
    Nel mio istituto è stato approvato un progetto di coordinazione motoria dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto, che prevede la collaborazione con alcune università. Nell'ambito del progetto, è necessario condividere con le università coinvolte un elenco delle classi partecipanti, completo di:
    nome e cognome degli alunni;
    data di nascita.
    Questi dati sono indispensabili sia per la raccolta dei dati relativi all'attività del progetto sia per la predisposizione degli attestati di partecipazione.
    Per la trasmissione di tali dati personali alle università coinvolte è necessario richiedere uno specifico consenso ai genitori/tutori?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!