Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 24/01/2025
  • Selezione degli operatori per i viaggi di istruzione: ragionare su un criterio per ridurre il numero dei partecipanti alle gare...
  • Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
    Argomenti: Acquisti/forniture/contratti: viaggi d'istruzione e uscite didattiche

    Domanda

    Nello scorso mese di novembre 2024, per la selezione degli operatori, da invitare alla presentazione dell’offerta per VIAGGI D’ISTRUZIONE A.S. 2024/2025, è stata pubblicata una manifestazione d’interesse alla quale hanno partecipato 36 operatori.
    Di seguito l’articolo indicato nell’avviso:
    REQUISITI RICHIESTI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
    Sono ammessi alla manifestazione di interesse tutti i soggetti di cui al Capo II “Requisiti di ordine generale” - artt. 94 e succ. del D.Lgs. 36/2023, che possono documentare di possedere le capacità tecniche, professionali ed economico - finanziarie per la fornitura di un “pacchetto completo” relativo all’organizzazione e svolgimento dei Viaggi di Istruzione a. s. 2024/2025.
    I soggetti interessati devono, pertanto, dichiarare:
    - di essere in possesso dei requisiti in ordine generale ai sensi del Capo II “Requisiti di ordine generale” - artt. 94 e succ. del D.Lgs. 36/2023;
    - di essere in regola con gli obblighi di contribuzione previdenziale, assistenziale e con le disposizioni di cui all’art. 3 della L. 13/08/201 n°136 e ss.mm.ii. (DURC)
    - di possedere i requisiti: a) di idoneità professionale, mediante attestazione di iscrizione alla C.C.I.A.A. per settore coerente alla tipologia del bene o servizio oggetto di gara; b) capacità economico - finanziaria; c) tecnico - professionali.
    Si chiede se, al fine di ridurre il numero degli operatori da invitare, sia possibile selezionare gli operatori stilando una graduatoria in base al fatturato dichiarato, con comunicazione da pubblicare regolarmente ora per allora, senza aver indicato nell’avviso tale modalità.
    In alternativa si chiede un eventuale suggerimento sul come poter evitare, se possibile, un numero così elevato di agenzie di viaggio.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!