Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 27/01/2025
  • Diritto di percepire la retribuzione professionale docente: quali attività deve compiere la scuola per eseguire una sentenza?
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale/docenti: compensi

    Domanda

    Ci è stata trasmessa dall'Ufficio di Ambito Territoriale una sentenza della Sezione Lavoro per competenza ed applicazione limitatamente ai seguenti punti contenuti nel dispositivo:
    • accerta e dichiara il diritto della ricorrente a percepire la retribuzione professionale docenti e, per l’effetto,
    • condanna il Ministero dell'Istruzione, in persona del Ministro pro tempore, al pagamento, in favore
    della ricorrente, delle differenze retributive a tal titolo risultanti in relazione alle supplenze brevi
    svolte nell’a.s. 2021/2022, nella misura normativamente predeterminata, oltre interessi legali e rivalutazione.

    Non avendo mai gestito casi analoghi, chiediamo supporto circa il da farsi e gli atti da predisporre.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!