Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 23/01/2025
  • Collegio straordinario per l'aggiornamento e l'autoaggiornamento dipartimentale e interdipartimentale: possiamo accogliere la richiesta dei docenti?
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Organi collegiali: collegio dei docenti

    Domanda

    Al fine di corrispondere all’obbligo previsto dal comma 4 dell’articolo 44 del CCNL IR 19-21 un gruppo di docenti chiede un collegio straordinario per affrontare il seguente ordine del giorno “inserimento dell’aggiornamento e dell’autoaggiornamento dipartimentale e interdipartimentale tra le ore di formazione riconosciute”.
    Ipotizzando che i richiedenti vogliano integrare il piano di formazione di Istituto sono a chiedere un vostro parere circa l’opportunità di accogliere la richiesta sottolineando che nel Contratto collettivo non c’è nessun riferimento all’autoaggiornamento mentre richiama l’aggiornamento nell’art. 40 comma 2 e nell’articolo 44 comma 1 come parte integrante della funzione docente.
    Ad inizio anno tale iniziativa non è stata inserita nel piano annuale delle attività
    Riscontro una fondamentale differenza tra aggiornamento e formazione infatti anche lo stesso CCNL non li usa come sinonimi

    Ipotizzando invece che i richiedenti intendessero formazione e autoformazione allora le indicazioni rispetto alle procedure da seguire potrebbero essere quelle richiamate nella nota MIM del 22/12/2022 prot. N: 45528 “Formazione dei docenti in servizio – anno scolastico 2022/2023” e cioè che le attività di formazione devono garantire la diffusione di nuove metodologie devono essere inserite nella piattaforma S.O.F.I.A. per consentire un’efficace azione di monitoraggio dovranno essere debitamente rendicontate.
    Anche in questo caso si chiede un vostro parere.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!