Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 28/03/2025
  • Il sistema dei rimborsi per le spese di trasferta dei dipendenti pubblici: vediamo le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2025...
  • Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
    Argomenti: Trattamento economico: rimborso spese vive

    Domanda

    Le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2025 e dal D.lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 hanno ridefinito il sistema dei rimborsi per le spese di trasferta dei dipendenti pubblici (art.1 c.81-83 L.207 30/12/2024), stabilendo precise regole per il rimborso dei pasti e per la tracciabilità dei pagamenti. Si considerano in sostanza rimborsabili in toto (sempre entro i limiti previsti ovviamente) solo le spese sostenute con metodi tracciabili, il resto è assimilabile a reddito da lavoro dipendente.
    Si chiede conferma dell’applicabilità di tali nuove disposizioni ai rimborsi pasti dei docenti in caso di visite di istruzione. Nel caso specifico si chiede se, qualora il docente avesse pagato in contanti, vadano trattenuti:
    IRPEF
    INPDAP (c/Stato e c/dipendente)
    FONDO CREDITO
    IRAP
    INPS (in caso di docenti supplenti)
    e successivamente versati dall’istituto con F24.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!