Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 25/03/2025
  • Come gestire la richiesta di trattenimento in servizio di una docente che dovrebbe andare in pensione d'ufficio ma non raggiunge il minimo contributivo dei 20 anni...
  • Area Tematica: Altro
    Argomenti: Personale: trattenimento in servizio

    Domanda

    Abbiamo una richiesta di trattenimento in servizio per una nostra docente che al 31.08.2025 avrà un'età di 67 anni e dovrebbe andare in pensione d'ufficio ma non raggiunge il minimo contributivo dei 20 anni, avendo un'anzianità di 9 anni 1 mese e 20 giorni.
    Il primo servizio viene svolto dalla docente a partire dal 1996.
    Chiediamo se possiamo trattenerla in servizio sulla base della circolare inps n 37 del marzo 2012 che stabilisce il requisito minimo dei 5 anni da raggiungere al 71 anno di età essendo la dipendente a nostro avviso in regime contributivo puro.
    Vi chiediamo inoltre se è sufficiente che la dipendente abbia servizi a partire dal 1996 per considerarla nel regime contributivo puro.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!