Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Gestione dei beni: uso dei locali scolastici
Nell'Istituto di cui sono Dirigente da gennaio 2025, mi viene comunicato che il servizio post-scuola, denominate attività ricreative, viene gestito ormai da diversi anni dall'Associazione genitori con la concessione dei locali da parte della scuola ai genitori che a loro volta incarica una cooperativa o associazione esterna per l'erogazione del servizio.
Si precisa che la scuola in questo servizio non partecipa in nessuna attività (iscrizioni, mensa, gestione personale).
In caso di infortunio spetta sempre alla scuola farne comunicazione all'INPS oppure rimane responsabilità dell'Associazione?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!