Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: congedi per malattia del bambino
Una docente supplente ha chiesto e ottenuto aspettativa per motivi di famiglia, e personali dal 05/03/2025 al 30/06/2025 per i motivi che riporto in dettaglio “per motivi personali e familiari, in quanto, come già dimostrato precedentemente con certificati medici, soffre di depressione post-parto. In particolare, vista la tendenza di sua figlia ad ammalarsi spesso, teme posti chiusi e affollati per paura di contagiarla, stesso motivo per il quale non è pronta né a riprendere servizio in classe, né a mandare sua figlia (5 mesi) al nido, non avendo nessuno che possa occuparsene”.
Ora la docente chiede di interrompere la suddetta aspettativa per chiedere 4 giorni di malattia della figlia.
La sottoscritta, ds, ritiene che non possa essere concessa l’interruzione perché l’aspettativa è stata chiesta proprio per questo e leggendo precedenti pareri mi pare che l'aspettativa non può essere formalmente interrotta ogni volta che il dipendente o il figlio si ammala ma solo nell’ipotesi di gravi patologie che determinano lunghi periodi di assenza”.
Chiedo comunque il parere su questa specifica situazione e i riferimenti normativi a supporto.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterĂ l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!