Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale: risoluzione rapporto e pensioni
Gentili in indirizzo, la scuola ha ricevuto un provvedimento disciplinare di licenziamento con preavviso di mesi 4 nei confronti di una docente della scuola primaria. Tale decreto è stato notificato il xx settembre con decorso dal xx settembre per mesi 4. Quindi abbiamo calcolato 4 mesi esatti individuando come data di ultimo giorno di servizio il xx gennaio.
In data x ottobre la docente dichiara un infortunio sul lavoro che si conclude il xx dicembre e riprende il xx gennaio fino al xx febbraio per un totale di xxx giorni di assenza per infortunio che di fatto dovrebbero interrompere il decorso del preavviso.
Il quesito che dobbiamo porvi è il seguente: come dobbiamo ricalcolare il termine del preavviso?
La nostra ipotesi è la seguente: aggiungere al xx gennaio (primo termine) xxx giorni di assenza per infortunio fino ad arrivare al xx maggio 2025.
Il problema è come considerare le ferie nel frattempo maturate (xx giorni di ferie). Dobbiamo aggiungere le ferie al termine visto che la docente, seppur invitata, non le ha richieste o non le consideriamo affatto perchè perse o dobbiamo metterle a pagamento?
E le festività soppresse a nostro avviso, se non richieste, sono perse.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!