Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Dirigente scolastico: tipologia dei provvedimenti
Il padre di un alunno con diversa abilità (xxxx) che manifesta gravi problematiche relazionali con i pari ha dotato il figlio di un registratore xxx con il quale ha registrato le conversazioni del figlio con docenti, educatori e compagni e compagne di classe.
Io sono venuta a conoscenza del fatto perché lo ha dichiarato durante un incontro, che è stato verbalizzato.
Ho provveduto ad avvisare l'educatrice coinvolta, i docenti e xxxxx nel corso di un'assemblea con i genitori della classe affronterò il problema.
Gli ho anche inviato una diffida ad eliminare le registrazioni e a non mandare più il figlio al scuola munito di dispositivi di questo genere.
Trattandosi di un alunno con diversa abilità, ho anche segnalato l'accaduto ai servizi sociali del territorio di appartenenza, sollecitando una loro presa in carico e l'inserimento in un progetto a sostegno della genitorialità.
Vi sono altre azioni che io possa intraprendere per tutelare me stessa e la scuola?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!