Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: congedi parentali (astensione facoltativa)
Si richiede la vostra consulenza per gestire correttamente la richiesta di un docente che non ha potuto fruire del congedo parentale facoltativo al 100% nei primi 30 giorni dalla nascita del bambino perchè fruiti dalla madre, alla quale però è stata applicata una riduzione dello stipendio al 30% dall'associazione di diritto privato presso la quale stava lavorando.
Le assenze del docente effettuate in seguito per congedo facoltativo sono state trattate dalla scuola a Sidi nella gestione giuridica in cooperazione applicativa con riduzione al 30%, in base al presupposto che fossero una prosecuzione oltre i primi 30 giorni già fruiti, dato che non si era a conoscenza del tipo di riduzione applicata alla madre.
Il Docente che si è accorto solo successivamente del fatto chiede se sia possibile rettificare le sue domande di congedo per ottenere almeno in parte il beneficio del riconoscimento al 100% mai fruito da nessuno dei due genitori.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!