Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Contenzioso e responsabilità: assenze/malattie del dipendente sottoposto al procedimento disciplinare
Il DS ha emesso un decreto di Decreto di sospensione a seguito di provvedimento disciplinare irrogato dall’UPD (Ufficio Scolastico Territoriale) al DSGA. A conclusione del procedimento disciplinare il DSGA è stato sospeso dal servizio per giorni xx con privazione della retribuzione, quindi durante il periodo di sospensione al DSGA sarà corrisposto un assegno alimentare in misura pari alla metà dello stipendio, oltre agli assegni familiari. Il decreto dispone che gli effetti del provvedimento si producano a partire dal giorno successivo alla notifica dello stesso da parte del Dirigente Scolastico. Nella fattispecie, nel primo giorno di sospensione il dipendente comunica la sua malattia con certificato medico valevole per i primi tre giorni di sospensione.
Quesiti:
- Come considerare ai fini retributivi i primi tre giorni di sospensione per sanzione disciplinare che sono giustificati da un certificato di malattia?
- La malattia sospende la sanzione disciplinare?
- Il periodo di sanzione disciplinare di 10 giorni deve essere ricalcolato al termine della malattia?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!