Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 14/05/2025
  • Rimescolamento classi terze primaria per dinamiche relazionali: è legittimo?
  • Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
    Argomenti: Ordinamenti/didattica/esami primo ciclo: organizzazione classi nel primo ciclo

    Domanda

    Da alcuni mesi stiamo considerando la possibilità di rimescolare i gruppi classe - future terze - scuola primaria - con l’inizio del prossimo anno scolastico.

    Le motivazioni sono diverse, soprattutto legate a dinamiche relazionali disfunzionali.

    Già durante le attività di questi mesi stiamo sperimentando gruppi costruiti in modo diverso, con buoni risultati. Chiedo se vi siano ostacoli alla ricomposizione dei gruppi.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!