Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 14/05/2025
  • Permessi L.104/92 fruiti da un C.S. part-time: vediamo il riproporzionamento ore, il frazionamento orario e il conteggio delle giornate intere...
  • Domanda

    Una collaboratrice scolastica con contratto di lavoro a tempo indeterminato per 21 ore su 36 (part time verticale di 7 ore giornaliere per 3 giorni a settimana) chiede ogni mese la fruizione dei permessi ex Legge 104 per l’assistenza a persona disabile in modo frazionato. In particolare chiede di fruire di 1 ora e ½ di permesso ogni giorno per 12 giorni, fino a cumulare 18 ore.
    Talvolta chiede invece, nell’ambito dello stesso mese, di fruire di una o due giornate intere e della parte restante delle 18 ore in modo frazionato.
    In considerazione del fatto che il part time è superiore al 50% dell’orario di servizio settimanale, e che anche i giorni di servizio sono superiori alla metà delle 5 giornate previste per il personale con orario completo, fino ad ora è sempre stata autorizzata la fruizione di detti permessi, così come richiesti.
    Sorgono tuttavia alcuni dubbi:
    1) È corretto autorizzare la fruizione delle 18 ore di permesso al mese, oppure le stesse avrebbero dovuto essere riproporzionate, trattandosi di personale con contratto part time?
    2) È legittima la fruizione dei permessi per frazioni di ore (1 ora e ½, 1 ora e 20 minuti...), oppure gli stessi possono essere fruiti solo per ore intere (e, nel caso, per quante ore al massimo nell’arco dello stesso giorno?)
    3) Nel caso in cui nello stesso mese pervenga richiesta di fruizione di permessi sia per giornate intere, sia per ore, una giornata intera va conteggiata pari a 7 ore da detrarre alle 18 oppure pari a 6 ore?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!