Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 14/05/2025
  • Consegna a mano rifiutata e raccomandata non ritirata: quando si considera notificato il provvedimento disciplinare?
  • Area Tematica: Relazioni sindacali, contenzioso
    Argomenti: Contenzioso e responsabilità: procedimento irrogazione sanzioni disciplinari

    Domanda

    Desidero un chiarimento su una questione di validità della notifica di un provvedimento disciplinare in ambito scolastico.
    Se un docente non ritira formalmente un provvedimento del Dirigente Scolastico, ma viene trattenuto solo per alcuni minuti in quanto gli viene comunque consegnato ma lo restituisce, e in seguito non ritira neanche la raccomandata contenente lo stesso provvedimento, in quali termini si può ritenere validamente notificato l'atto?
    La mancata firma o rifiuto esplicito del docente inficia la validità della notifica, oppure la consegna materiale (anche senza firma) o la compiuta giacenza sono sufficienti a rendere efficace il provvedimento?
    Inoltre, ci sono differenze rilevanti tra la notifica a mano e quella tramite raccomandata A/R, ai fini dell’eventuale decorrenza dei termini per l'impugnazione?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!