Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 03/07/2025
  • Trasferimento di un'alunna tra due plessi della stessa scuola: l'autorizzazione di entrambi i genitori è necessaria anche in caso di affidamento esclusivo alla madre?
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Alunni: genitori separati Alunni: nulla osta al trasferimento

    Domanda

    E’ pervenuta la richiesta di un genitore (madre) che vuole cambiare il plesso di scuola primaria di sua figlia: vuole spostare la figlia da un plesso di scuola primaria ad un altro, ma sempre all’interno dell’Istituto. Le motivazioni sono di tipo logistico: la madre ha iscritto la sorella minore in un determinato plesso e vuole cambiare il plesso all’altra figlia al fine di avere l’aiuto dei suoi genitori (nonni della bambina).
    I genitori della bambina sono separati e il tribunale ha disposto l’affidamento in via esclusiva alla madre. Il padre può vedere la figlia in presenza di un educatore.

    Si chiede se possibile autorizzare il cambio di plesso senza il consenso del padre, oppure serve in maniera obbligatoria l’autorizzazione di entrambi i genitori.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!