Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 27/06/2025
  • Un caso di cumulo di aspettative che ci fa temere il superamento del limite massimo consentito...
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Personale: ferie

    Domanda

    Una docente a tempo indeterminato della scuola primaria chiede di poter fruire nel mese di giugno, al termine delle attività didattiche, di alcuni giorni di ferie avendo esaurito i giorni di permesso retribuito. Precisa che ciò è possibile per la normativa che permette di commutare 6 giorni di ferie in permessi dopo aver utilizzato i 3 gg retribuiti.
    Preciso che, nel mese di giugno, al termine delle lezioni e degli scrutini, sono stati calendarizzate e comunicate con circolari riunioni per incontrare le famiglie e per definire l'organizzazione del nuovo anno scolastico; pertanto la docente in quei giorni sarebbe impegnata in orario mattutino con le altre colleghe.
    Nel corso dell'anno scolastico, in presenza degli alunni, prima di concedere ferie sono solita richiedere il piano delle sostituzioni in modo da non determinare oneri per l'amministrazione. E ciò, dopo alcune criticità, è ormai accettato pacificamente.
    Considerato però che in questo periodo non ci sono più gli alunni e quindi non è necessario prevedere sostituzioni (così afferma la docente), è possibile la concessione delle ferie? Si può prevedere che il docente restitutisca tali ore, mettendole a disposizione della scuola?
    Qualora io (o altri colleghi) concedessimo si creerebbe però un danno importante alla scuola perchè tutti chiederebbero di avvalersene, a scapito delle attività di organizzazione del nuovo anno e chiusura del vecchio.
    Come poter agire?
    Aggiungo che il docente approfitta di tutte le possibilità e le situazioni per potersi assentare, a scapito del lavoro sulla classe e con i colleghi.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!