Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni: nulla osta al trasferimento
Ricevo richiesta di nulla osta per alunni iscritti alla classe prima di scuola primaria per l'a.s. 2025 2026. I genitori, dopo aver prodotto regolare domanda di iscrizione in un plesso di scuola primaria, per il quale ho avuto confermata e assegnata una classe in organico di diritto, mi chiedono il nulla osta, con il rischio che il numero degli alunni scenda oltre la soglia dei 15 alunni. La richiesta di trasferimento è a favore dell'istituzione scolastica dello stesso comune.
Ho convocato i genitori e sono riuscita a parlare con alcuni di loro, i quali adducono vaghi motivi. Ho provato anche a fare un'indagine interna per verificare un particolare stato di disagio o altro, ma senza esito.
Chiedo pertanto se il dirigente scolastico possa respingere le richieste delle famiglie, per motivi quali la vaghezza delle richieste, che non sono motivate ad esempio da un cambio di residenza, essendo residenti nell'area circostante al plesso dove sono serviti anche da un servizio scuolabus del comune e tanto meno dall’insoddisfazione dei genitori nei confronti del corpo docente o dei compagni di classe, visto che si tratta di una classe in entrata. In questi casi, pertanto, è importante che i genitori siano precisi nel fare le loro richieste ed è possibile opporre il diniego del ds con una motivazione ben dettagliata?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!