Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/assenze: visita fiscale
Una dipendente in malattia gg 19-20/06/2025 riceve Visita Domiciliare gg 20/06/2025 a seguito nostra richiesta.
Esito Visita: "Visita non espletata a motivi di fatti logistici o personali del lavoratore (ad esempio: impossibilità all'abitazione all'indirizzo indicato; impossibilità ad accedere al domicilio o alle cassette postali per lasciare ricevuta; lavoratore in ferie; rifiuto a farsi trovare ecc..)"
L'Amministrazione scrivente chiede tramite mezzo mail alla dipende di dare proprie giustificazioni e documentazioni a riguardo.
la dipendente risponde " Buongiorno ho comunicato in segreteria che non ho il citofono il medico lo scrive sempre sulla ricevuta e
metto il mio numero di cellulare attaccato al portone in via xxx"
Si precisa che la segreteria non ha avuto nessuna comunicazione in merito nè nel certificato di malattia vi è una nota a riguardo.
Chiediamo, dunque, se possiamo procedere alla decurtazione economica per i giorni di assenza. Se il dipendente ha un obbligo di reperibilità, e quindi non avere un citofono non è giustificativo valido per pubblico impiegato.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!