Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
Argomenti:
Organizzazione/inizio/termine attività: calendario scolastico
Calendario scolastico e recuperi
Vi scrivo perchè vorrei un chiarimento circa la norma che regolamenta la possibilità per le scuole di adeguare il calendario scolastico regionale prevedendo fino ad un massimo di 3 giorni di chiusura. La richiesta nasce dal fatto, che la delibera regionale lombarda, che richiama il DPR 275/99, diversamente da altre regioni, lascia spazio a libere interpretazioni; in alcune scuole del territorio, infatti, i giorni aggiuntivi fino a un massimo di tre sono deliberati dal consiglio di Istituto a fronte di un'opportuna motivazione, senza alcun altro presupposto; altri Istituti, invece, prevedono che gli ulteriori tre giorni di chiusura debbano essere una conseguenza della progettazione didattica che stabilisce, nel corso dell'anno, alcune attività in estensione oraria che danno quindi luogo alle compensazioni. Aggiungo, inoltre, che una recente interpretazione data da Italiascuola relativamente alla possibilità di anticipare di un giorno l'avvio dell'anno che, per la Lombardia, quest'anno ricade di venerdì, parrebbe in contrasto con quanto stabilito dagli ispettori intervenuti nel caso della scuola di Pioltello che aveva aggiunto un quarto giorno ai tre previsti. In quella circostanza gli Ispettori intimarono al Dirigente di riconvocare il Consiglio di Istituto per rettificare la delibera riportando a tre i giorni massimi di chiusura previsti.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!