Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 04/07/2025
  • I docenti a t.d. che hanno superato il periodo di prova possono usufruire di un periodo di aspettativa non retribuita, c.d.detto anno sabbatico?
  • Domanda

    RICHIESTA ANNO SABBATICO.
    Si pone il seguente quesito.
    Docente neo immesso in ruolo nell'anno scolastico 2022/2023. In data 1.09.2022 chiede di essere posizionato in aspettativa per motivi di famiglia, di lavoro, personale e di studio a far data 02.09.2022 e fino al 31.08.2023 e con conseguente richiesta di posticipo dello svolgimento dell'anno di formazione e prova.
    Rientra quindi in servizio in data 01.09.2023. Durante l'anno scolastico 2023/2024 svolge l'anno di prova con esito positivo.
    Chiede nuovamente di essere posizionato in aspettativa per motivi di famiglia, di lavoro, personale e di studio per l'anno scolastico 2024/2025 a far data 1 Settembre 2024 e fino al 31.08.2025.
    In data odierna chiede di essere posizionato in "anno sabbatico" ai sensi dell'art. 26 co 14 della legge 448/98 per tutto l'anno scolastico 2025/2026 a far 01.09.2025 e fino al 31.08.2026. Nella richiesta di anno sabbatico non vengono riportate le motivazione così come previsto dalla CM 96/2000.

    Stante quanto sopra, posto che il dirigente scolastico non ha potere discrezionale in merito alla concessione e che a parere dello scrivente appare possibile procedere con il posizionamento del docente in "anno sabbatico" si chiede una consulenza in merito al possibile posizionamento, per questo ulteriore anno scolastico 2025/2026, di aspettativa per il docente.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!