Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 18/07/2025
  • Maternità per una docente: la richiesta di posticipare l'astensione obbligatoria è valida anche nel periodo estivo senza lezioni?
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Permessi/congedi/aspettative: maternità astensione obbligatoria

    Domanda

    Una docente di scuola secondaria di I grado a TI si trova in gravidanza al 7° mese (termine presunto 29 settembre), e intende fruire della facoltà prevista dall’articolo 20 del Decreto Legislativo 151/2001 posticipando l’inizio dell’astensione obbligatoria dall’8° mese in modo da aggiungere il periodo ai tre mesi spettanti dopo il parto.
    E’ legittima tale richiesta nel periodo estivo dal momento che le lezioni sono terminate il 6 giugno? In caso affermativo è sufficiente che la stessa prenda ferie nel periodo di servizio "aggiuntivo" rispetto a quello previsto in caso di astensione obbligatoria ordinaria?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!