Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni: alunni uditori
Un genitore di un alunno che compirà 6 anni nel mese di maggio del prossimo anno chiede l’inserimento del figlio come uditore in una classe prima di scuola primaria, non potendolo iscrivere ufficialmente, in quanto l’iscrizione per alunni anticipatari è prevista solo al compimento di 6 anni entro il mese di aprile dell’anno successivo, come da normativa vigente. Si chiede se sia possibile concedere la frequenza dell’alunno cinquenne nella scuola primaria a partire dal mese di settembre del prossimo anno scolastico come uditore, come da richiesta della famiglia, e quali siano i riferimenti normativi che lo prevedono.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!