Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 07/07/2025
  • È legittimo che un dirigente del Comune invii alla scuola una richiesta di accesso agli atti sulla procedura seguita dalla scuola per individuare l'operatore economico?
  • Area Tematica: Rapporti Scuola-Enti locali
    Argomenti: Accesso atti: atti gara per acquisti di beni e servizi

    Domanda

    L'amministrazione comunale con nota a firma del dirigente del settore xxxxxx, ha inviato a questo Istituto Comprensivo, ai sensi della legge 241/1990, una richiesta di accesso agli atti della procedura seguita dalla scuola per l'individuazione dell'operatore economico a cui affidare i viaggi di istruzione. Si specifica che tutti i documenti amministrativi inerenti tale procedura sono stati pubblicati all'albo online nella sezione Amministrazione Trasparente.
    Si chiede se è legittimo che un dirigente di un'amministrazione dello Stato come quella comunale possa fare tale richiesta nei confronti di un'altra amministrazione dello Stato quale è la scuola e quali sono gli eventuali poteri di vigilanza/ ispettivi/ controllo del Comune nei confronti della scuola e del suo dirigente alla luce del DPR 275/99 che riconosce l'autonomia scolastica e del dlgs 165/2001 circa i poteri di gestione del dirigente scolastico.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!