Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 01/08/2025
  • L'individuazione e affidamento autonomo dei servizi PCTO all’estero e la separazione dai viaggi di istruzione tradizionali....
  • Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
    Argomenti: Acquisti/forniture/contratti: viaggi d'istruzione e uscite didattiche

    Domanda

    Per l'a.s. 2025-2026 il CDI ha dettato i seguenti criteri per l'organizzazione del piano viaggi:
    - Rispettare il limite complessivo di spesa di 140.000 per i viaggi che presuppongono intermediazione di agenzia con esclusione di:
    uscite in giornata in treno;
    eventuali PON e scambi linguistici
    viaggi premio per concorsi o altrimenti finanziati non preventivabili
    giornata sulla neve (da gestire con lo stesso criterio).
    - Organizzare proposte per classi parallele, eventualmente suddivise in lotti organizzati secondo criteri didattici e di inclusività
    - Privilegiare le classi quinte rispetto alle quarte e le quarte rispetto alle terze salvo eventuale compensazione

    Ora stiamo valutando di presentate la candidatura, relativamente all'avviso PCTO all'estero. E' nostra opinione che, trattandosi di attività incerta (non sappiamo se ci sarà erogato il finanziamento) e con tempi di svolgimento non noti e non necessariamente limitati all'anno in corso, l'eventuale affidamento possa costituire oggetto di un separato appalto, rispetto a quello che raggruppa tutti i viaggi di istruzione che rispondono a finalità diverse e saranno programmati solo all'esito delle consultazioni degli OO.CC. in autunno. Inoltre già abbiamo constatato come i pacchetti PCTO siano trattati in un mercato diverso da quello dei tradizionali viaggi di istruzione. Ci sono agenzie specializzate sui primi che non trattano, se non marginalmente gli altri, e viceversa.
    Chiedo quindi se, eventualmente esplicitandolo nella delibera del CDI di adesione al progetto, sia possibile procedere anticipando in un unico affidamento diretto l'appalto dei servizi relativi al PCTO e, successivamente, procedere, nel rispetto del principio di rotazione, con un altro appalto per i viaggi.
    Attendere la definizione del piano viaggi 'tradizionale' ed avviare successivamente la procedura per l'individuazione di una stazione appaltante qualificata condizionerebbe la tempistica.
    Chiedo un parere e, se possibile, una formula di stile da inserire in determina per motivare la scelta di separare le attività.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!