Area Tematica: Scuola secondaria e corsi postsecondari
Argomenti:
Ordinamenti/didattica/esami secondo ciclo: crediti scolastici e crediti formativi
Dirigo un istituto che comprende anche percorsi di istruzione per gli adulti di 1 e 2 livello. A proposito dei crediti formali da riconoscere agli studenti lavoratori, una commissione provinciale tra le scuole con medesimi percorsi insieme al CPIA ha elaborato un regolamento nel quale è previsto vengano riconosciuti i crediti anche dei percorsi interrotti.
A questo proposito l'interpretazione di parte delle scuole è che vadano riconosciuti come crediti formali anche i voti sufficienti ricevuti nelle discipline anche di studenti bocciati, eventualmente accertati ad inizio anno evitando pertanto la frequenza in quelle discipline, per le quali si acquisisce il voto già avuto, mentre si frequentano i corsi solamente nelle altre.
Vorrei sapere se questa procedura è corretta, che quindi considera i voti positivi in anni conclusi con una bocciatura, nell'ottica della valorizzazione dei precedenti percorsi di istruzione oppure se non è fattibile e quali sono i presupposti giuridici sottostanti ad eventuale impossibilità di questa prassi.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!