Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 01/09/2025
  • Aspettativa senza assegni per ricerca: può richiederla una docente individuata per l’immissione in ruolo dal 1° settembre 2025?
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Permessi/congedi/aspettative: studio, dottorato, assegni di ricerca

    Domanda

    Una docente di scuola secondaria di 1° grado è stata individuata quale destinataria di contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo con decorrenza dal 01/09/2025. La docente chiede di essere collocata in aspettativa senza assegni per contratto post dottorato con Fondazione di ricerca biomedica xxxx e affiliata all'Università xxxxxx. Si precisa che il contratto di ricerca è stato stipulato con decorrenza dal 01/10/22 e termine al 30/09/2025 ed è stato prorogato dal 01/10/2025 al 30/09/2026. si chiede di sapere alla luce di quanto esposto se l'aspettativa è concedibile? Quale altre possibilità di congedo ha la docente per consentire e concludere il percorso di ricerca già avviato?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!