Area Tematica: Organi collegiali e assemblee
Argomenti:
Ordinamenti/didattica/esami secondo ciclo: organizzazione classi e didattica nei licei
Organizzazione/inizio/termine attività: calendario scolastico
Nella scuola che dirigo ogni anno faccio votare dal collegio la suddivisione dell'anno scolastico se tra due quadrimestri o due periodi differenti (un trimestre e un pentamestre). Ritengo che dal punto di vista didattico ed organizzativo sia più funzionale la seconda scelta, ma ogni anno nascono discussioni su questa scelta. Ora, in base al D-L. 297/94, art. 7 comma 2 lettera c) si afferma che "il collegio delibera.. sulla suddivisione dell'a.s in due o tre periodi" pertanto non ritengo che spetti al collegio deliberare sulla durata dei due periodi (in entrambi i casi sono due periodi). Ho acquisito anche il parere del consiglio di istituto che ha indicato la scelta del trimestre + pentamestre meglio rispondente alle funzionalità del calendario scolastico il cui adattamento spetta a tale organo collegiale.
Chiedo pertanto se è corretto non fare decidere al collegio la particolare durata dei due periodi dell'a.s.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!