Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
Argomenti:
Organizzazione/inizio/termine attività: orario settimanale
Alla scuola primaria i docenti hanno preferito portare l'intervento didattico da 60 minuti a 54 minuti per esigenze organizzative e didattiche. Questa organizzazione determina talvolta un avanzo di 24 minuti a settimana. E' possibile organizzare il recupero su base plurisettimanale, considerato che in 5 settimane maturano 2 ore? E' possibile inoltre la restituzione anche in classi diverse da quella assegnata al docente? L'idea è di organizzare un piano di recupero tenendo conto del fabbisogno delle singole classi, per incremenetare le discipline in cui si registrano le maggiori carenze, con una progettazione a supporto anche dei bisogni speciali.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!