Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 02/09/2025
  • Permesso matrimoniale e decorrenza dei termini: è possibile autorizzare la fruizione a distanza di oltre due mesi per docente rientrata dal congedo di maternità?
  • Area Tematica: Personale docente
    Argomenti: Permessi/congedi/aspettative: per matrimonio

    Domanda

    L'art. 15 c. 3 del CNNL prevede che il dipendente ha diritto ad un permesso retribuito di quindici giorni consecutivi in occasione del matrimonio, con decorrenza indicata dal dipendente medesimo ma comunque fruibili da una settimana prima a due mesi successivi al matrimonio stesso.

    In data 1 settembre 2025 prende servizio presso la nostra scuola una docente in ruolo trasferita che chiede di usufruire del permesso matrimoniale in questi giorni in quanto al momento del matrimonio - lo scorso anno scolastico - si trovava in astensione obbligatoria e poi in congedo parentale. Dalla data del matrimonio sono decorsi ampiamente 2 mesi. Si chiede se la dipendente - di fatto impossibilitata ad usufruirne entro i termini contrattuali possa essere autorizzata in questo momento.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!