Area Tematica: Personale a.t.a.
Argomenti:
Contenzioso e responsabilità: procedimento irrogazione sanzioni disciplinari
Una collaboratrice scolastica che spesso ha la tendenza ad interpretare liberamente le disposizioni del dsga e gli ordini di servizio, il 12 agosto non si presenta a scuola e non risponde alle ripetute telefonate della segreteria. Soltanto un'ora e mezzo dopo l'inizio del suo turno di lavoro viene rintracciata e dopo un'altra mezz'ora arriva a scuola. La dirigente le indirizza una contestazione di addebito, utilizzando la pec della scuola, ma inviandola alla peo della collaboratrice.
Nella memoria difensiva, l'avvocato della collaboratrice contesta l'uso della peo, in quanto non previsto dalla norma.
E' possibile comunque procedere ad una sanzione disciplinare, posto che la memoria difensiva dimostra che nei fatti la collaboratrice ha ricevuto e letto la contestazione, anche se inviata sulla peo?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!