Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: graduatorie
PREMESSA:
Un docente è stato assegnato, per l’a.s. 2023/2024, a un Istituto scolastico ai sensi dell’art. 5, comma 12, del D.L. 44/2023, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2023, n. 74 (c.d. mini call veloce), su posto di sostegno nella scuola secondaria di I grado.
In data 01/07/2024, a seguito delle carenze professionali emerse nel corso dell’a.s. 2023/2024, è stato disposto il mancato superamento del percorso di formazione e prova, con conseguente reiterazione dello stesso.
In data 03/07/2025, sulla base delle relazioni redatte dal tutor, dal Dirigente scolastico e dal Dirigente tecnico incaricato, è stato accertato anche il mancato superamento del secondo anno di prova, con provvedimento motivato in ordine alla mancata acquisizione degli standard professionali nelle seguenti aree:
a) competenze culturali, disciplinari, informatiche, linguistiche, pedagogico-didattiche e metodologiche;
b) competenze relazionali, organizzative e gestionali;
c) competenze di orientamento, ricerca, documentazione e valutazione.
Nonostante ciò, in data 01/09/2025, il medesimo docente risulta individuato da GPS, in altra provincia (nella presente istituzione scolastica), con incarico a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche, sempre su posto di sostegno nella secondaria di I grado.
Quesiti
Si chiede di sapere:
Se, alla luce del mancato superamento di due periodi di formazione e prova e della conseguente non conferma in ruolo, l’individuazione e l’assegnazione del docente tramite GPS possano ritenersi legittime, oppure se debbano considerarsi precluse in virtù del provvedimento di non conferma.
Quali adempimenti e comportamenti debba porre in essere l’Istituzione scolastica in merito all’eventuale risoluzione del rapporto di lavoro, oltre alle comunicazioni già previste all’Ambito Territoriale competente.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!