Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: congedi parentali (astensione facoltativa)
Docente supplente annuale IRC chiede un congedo parentale dal 12/09/2025 al 23/12/2025; ha poi intenzione di riprendere il congedo dal 07/01/2026 in poi. I giorni dal 24/12/2025 al 06/01/2026 saranno comunque computati all'interno del congedo parentale? Se si, se la docente invia una mail alla scuola dichiarando che dal 24/12/2025 al 06/01/2026 è disponibile alla ripresa di servizio può bastare per "interrompere" il congedo parentale e quindi per non far rientrare nel computo del congedo i giorni di sospensione dell'attività didattica? In alternativa può bastare anche una domanda di ferie?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!