Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 27/10/2025
  • Dubbi sulla procedura per l'aggiornamento delle generalità sul diploma di maturità a seguito di variazione anagrafica...
  • Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
    Argomenti: Atti e documenti scolastici: diplomi

    Domanda

    Uno studente diplomato lo scorso luglio presso il liceo che dirigo ha ottenuto in giugno il decreto prefettizio di cambio del cognome. Allegando il decreto e la nuova carta di identità datata 1 settembre, chiede che il certificato sostitutivo e il diploma riportino le nuove generalità.
    In un vostro parere del 2022 leggo che dopo l’annotazione sull’atto di nascita (che in questo caso sembra avvenuta, visto il rilascio della carta di identità), si potrà procedere al rilascio di un semplice certificato attestante l’avvenuto conseguimento del diploma recante le nuove generalità.
    Tuttavia, non mi è chiaro cosa si possa fare per quanto riguarda il diploma. L’ufficio scolastico non ha ancora inviato alle scuole i modelli numerati, che vengono compilati dalle scuole stesse. Quindi, anche se il diploma è stato conseguito in luglio, in realtà il documento “diploma” non esiste ancora. Quando la scuola compilerà questo diploma, quali generalità dovrà riportare?

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!