Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 29/10/2025
  • Alcune questioni legate all'attivazione della curvatura Informatica per l’IA e al diritto delle famiglie al ripensamento...
  • Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
    Argomenti: Ordinamenti/didattica: offerta formativa

    Domanda

    Nella scuola che dirigo è stata introdotta da questo anno nel liceo scientifico la curvatura Informatica per la IA. Tale curvatura viene realizzata unendo 5 ragazzi di una classe prima e 7 di un'altra classe prima alla sesta ora del venerdì e le lezioni vengono impartite da due docenti che si alternano, della A027 in cui abbiamo il potenziamento.
    La collocazione oraria ha però spinto alcuni genitori a voler ritirare i figli dalla curvatura. Non ho ancora risposto in merito. E' possibile non accogliere la rinuncia alla curvatura non avviata? C'è un numero minimo di studenti per giustificare l'attivazione della curvatura? le famiglie hanno diritto al ripensamento e a chiedere che i figli siano ritirati? Ho paura di un effetto a cascata che annullerebbe la curvatura stessa per la quale è stato chiesto il potenziamento.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!