
Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Alunni/vigilanza: uscita anticipata
Nella nostra scuola ci sono non pochi studenti con PEI. Alla fine di ogni anno il GLO quantifica le ore per il docente di sostegno sulla base delle quali viene chiesto l'organico.
All'inizio dell'anno successivo sta capitando però che tra ottobre e novembre la famiglia chiede di fare uscire anticipatamente lo studente con PEI in modo strutturale, ma non essendoci certificazione sanitaria a supporto della richiesta, noi facciamo fare loro una richiesta dove si assumono la responsabilità dell'uscita anticipata che diventa strutturale e facciamo giustificare le assenze: la scuola del resto offre l'offerta formativa con attenzione all'inclusione nel rispetto di quanto stabilito dal GLO. Può quindi capitare che il docente di sostegno sia in classe ma senza lo studente che esce su richiesta della famiglia. Pur ritenendo che la scuola non possa certo trattenere lo studente, riportando la frequenza ridotta in aggiornamento PEI ma con assenze conteggiate dobbiamo porre in essere altri accorgimenti? Abbiamo pensato anche a cambi della struttura orario in modo da avere il docente di sostegno nelle ore effettive di frequenza ma in alcuni casi andrebbe in compresenza con l'educatore, trovandosi quindi 3 persone in aule: docente su posto comune, docente di sostegno ed educatore. Quale strada risulta migliore? Possono anche stare tutti e 3 insieme?
Cosa ci consigliate?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!