
Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: compensi
Abbiamo in essere una convenzione con le scuole di musica che prevede :
....."ART. 3 Impegni delle parti
Le Associazioni in premessa si impegna a fornire un supporto didattico-educativo attraverso personale esperto e qualificato.
L’Istituzione scolastica si impegna ad inserire il progetto nel Piano dell’Offerta Formativa, ad attuare l’attività concordata con le Associazioni, a retribuire il personale reclutato."....
I docenti vengono pagati da noi con ritenuta d'acconto partendo da un importo di € 25,00 LD (come sarebbero pagati dall'associazione).
Un docente individuato dall'associazione musicale ha già un contratto in una scuola in qualità di insegnante di scuola primaria a tempo determinato annuale.
Pertanto, è corretto continuare a pagarlo con la tariffa di 25,00 e con ritenuta d'acconto? L'autorizzazione deve essere richiesta dal docente alla scuola di musica o da noi alla scuola dove ha il contratto annuale?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!