
Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: permessi brevi e per motivi personali
Vorrei sapere come sono da considerare, ai fini delle assenze e delle richieste di permesso breve, le 2 ore di programmazione settimanale previste per i docenti della scuola primaria. Le 2 ore rientrano nel conteggio dell'orario di lavoro giornaliero? Ossia, se il docente ha due ore di insegnamento alla mattina e nella stessa giornata ha due ore di programmazione, può chiedere un permesso breve di due ore? Inoltre, il permesso breve può essere richiesto per assentarsi dalle ore di programmazione? Oppure le ore di programmazione, nonostante siano inserite nell'orario settimanale, sono da considerarsi come le 40+40 ore di impegni collegiali e quindi estranei alla disciplina dei permessi?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!