Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 20/11/2025
  • Gestione di una segnalazione di presunto bullismo: procedure di accesso agli atti, tutela dei controinteressati e limiti di ostensione dei dati personali...
  • Area Tematica: Segnalazioni
    Argomenti: Alunni/disciplina: bullismo

    Domanda

    In data xx ottobre la scuola ha ricevuto una segnalazione scritta per un caso di presunto bullismo da parte della madre di un'alunna di una classe xxx di scuola primaria. In questa segnalazione sono stati esplicitati i nomi e i cognomi di x bambini che, a suo dire, hanno "xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx" apostrofandola come "xxxxxxxxxxxxxxxxxx" genericamente riportate. Nella descrizione dell'evento la madre cita il nome e cognome di un compagno di classe accusandolo di averlo visto, lo scorso anno, "xxxxxxxxxxxxxx" xxxxxxxxxxxxxxx. Non ha indicato riferimenti temporali specifici, ma ha scritto una segnalazione molto approssimativa, sottolineando che sua xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.
    Premetto che xx giorni prima di ricevere la segnalazione scritta ho ricevuto personalmente i genitori della bambina insieme con il mio staff, le insegnanti e la referente per il bullismo, cercando di capire cosa fosse successo e dando indicazioni sulle azioni successive (informare i genitori durante l'assemblea di classe delle tensioni createsi e, in occasione dei colloqui individuali, parlare con i genitori dei bambini citati). Il colloquio è stato puntualmente verbalizzato.
    E' stato redatto verbale sia dell'assemblea di classe (la famiglia segnalante non ha partecipato), sia dei colloqui effettuati.
    I genitori dei xx bambini, allo stato attuale, chiedono accesso alla segnalazione per verificare se il contenuto leda o diffami i loro figli.
    Prima di consegnare loro qualsiasi atto, anonimizzato interamente o parzialmente, dovrò informare dell'accesso il controinteressato, cioè la madre dell'alunna "bullizzata" che, nei tempi stabiliti dalla legge, potrà opporsi o no. A tal proposito chiedo se il nome del segnalante (madre dell'alunna) debba essere reso evidente o se vada parimenti oscurato.
    Provando ad approfondire la questione, ho letto che la tutela della privacy è prioritaria rispetto al diritto di accesso, quindi il nome del segnalante non deve essere reso evidente, pertanto chiedo un parere formale in merito.
    Grazie.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!