Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 17/11/2025
  • Passaggi burocratici per l'intitolazione dell'aula magna a una docente scomparsa in istituto con vincoli storico-artistici...
  • Area Tematica: Organi collegiali e assemblee
    Argomenti: Organizzazione/inizio/termine attività: intitolazione scuola

    Domanda

    In seguito alla perdita improvvisa della vicepreside della mia scuola, gli organi collegiali hanno deliberato l'intitolazione dell'aula magna a questa docente.
    Oltre le delibere degli oo.cc., chiedo quali siano i passaggi burocratici da seguire (eventuale comunicazione/richiesta all'ente locale, provincia ecc...) per regolarizzare questa volontà condivisa dalla comunità scolastica.
    Faccio presente che la scuola è inserita in una villa storica, soggetta a più enti: chiedo se ci siano eventuali problemi al riguardo.
    Si richiedono le norme di riferimento.
    Cordiali saluti.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!