
Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: biennale retribuito due anni genitori persone con H.
Abbiamo una docente a TD che nell'a.s. 2024-25 e nell'anno in corso ha richiesto e ottenuto il congedo biennale. La docente fraziona il congedo biennale ciclicamente alternandola ad assenze per malattia e permessi per L. 104 per l'assistito. In queste due ultime fattispecie di assenza, è corretto escludere dal computo dei giorni di congedo il sabato e la domenica (La nostra scuola l'attività didattica è su 5 giorni). Infine, nei periodi di festività, non essendoci ripresa lavorativa, la dipendente deve essere adibita ad altre mansioni, poiché non usufruisce del congedo?
Grazie
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!