
Area Tematica: Rapporti Scuola-Enti locali
Argomenti:
Gestione dei beni: uso dei locali scolastici
Dirigo un istituto comprensivo dislocato su 6 plessi.
Dopo alcuni sopralluoghi dei tecnici comunali, l'ente locale mi ha comunicato la decisione di assegnare alcune aule di un mio plesso ad altro istituto comprensivo. Nello stesso plesso quindi ci sarebbero classi afferenti ad istituti comprensivi diversi.
Le motivazioni addotte a suffragio di questa operazione appaiono oggettivamente poco fondate (basate su dati previsionali, stime, ecc.).
Mi chiedo se l'ente locale, in quanto proprietario dell'edificio scolastico, possa procedere "d'imperio", senza il parere favorevole del dirigente scolastico della scuola che si vede privata delle aule, ad una operazione siffatta.
Aggiungo, inoltre, che molte delle mie aule, potenzialmente destinate all'altro istituto comprensivo, sono attualmente adibite a laboratori attrezzati con strumentazioni acquistate grazie ai fondi del PNRR.
Si chiede un cortese parere sugli step che un dirigente scolastico, a lume di norma, dovrebbe affrontare per opporsi a questa singolare operazione imposta dall'ente locale.
Grazie.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!