Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 24/11/2025
  • Nomina del RUP nelle istituzioni scolastiche alla luce del D.Lgs. 36/2023: possibilità di delega al DSGA?
  • Area Tematica: Autonomia gestionale e finanziaria
    Argomenti: Personale/ATA: poteri e sostituzione del DSGA

    Domanda

    Spettabile Redazione,
    sono il Dirigente scolastico di un Liceo e chiedo se è possibile delegare al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi la funzione di RUP sulla base del vigente codice dei contratti pubblici.
    E' possibile delegare tale funzione per tutte le procedure ordinarie di affidamento? E per singola procedura? La delega può essere rifiutata o è obbligatorio accettarla?
    Quali sono i riferimenti normativi? E' possibile ricevere un modello o comunque gli estremi dei riferimenti di legge da riportare in un eventuale simile provvedimento di delega?
    Grazie.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!