Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 24/11/2025
  • Convalescenza post-intervento e richiesta di DAD: quale procedura seguire per un'alunna con PEI differenziato?
  • Area Tematica: Disabilità e integrazione
    Argomenti: Alunni/salute: piano didattico personalizzato

    Domanda

    Scuola secondaria di secondo grado, classe prima.
    La madre di una studentessa con disabilità certificata (derivante da xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx - e una xxxxxxxxxxxxxxx che l'ha portata negli anni a subire numerosi interventi chirurgici) chiede, in seguito a una convalescenza post intervento, l'attivazione della DAD. La sottoscritta ha comunicato che è possibile attivare l'istruzione domiciliare (come già svolta nella scuola secondaria di primo grado da cui proviene) e che la DAD non è più prevista, ma la signora insiste, affermando che altre scuole invece si fa.
    Premetto che l'alunna è in possesso di PEI differenziato che si discosta in modo significativo dalla programmazione della classe.
    Chiedo cortesemente se la strada che sto percorrendo sia quella giusta.
    Cordiali saluti

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!