
Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Rapporti scuola/famiglia: contributi volontari e tasse
Gentili, con la presente si sottopone un quesito interpretativo riguardante la gestione delle risorse economiche nelle istituzioni scolastiche, al fine di garantire piena conformità normativa e omogeneità di comportamenti.
Utilizzo del contributo volontario delle famiglie
Si chiede se il contributo volontario delle famiglie, qualificato come erogazione liberale ai sensi dell’art. 13, comma 3, del D.I. 129/2018 e delle circolari dell’Agenzia delle Entrate, possa essere legittimamente utilizzato anche per l’acquisto di: materiale didattico di facile consumo; materiali non durevoli da utilizzare nei laboratori, nei progetti curricolari o extracurricolari; piccoli materiali funzionali al miglioramento dell’offerta formativa. Il dubbio nasce dal fatto che la definizione normativa richiama espressamente la finalizzazione alla qualificazione e ampliamento dell’offerta formativa, ma non individua puntualmente le tipologie di spesa ammissibili, né chiarisce se le spese per materiale di consumo rientrino in tale perimetro. Si richiede pertanto un riscontro circa la corretta interpretazione del vincolo di destinazione del contributo volontario e la possibilità di imputare le spese sopracitate nel rispetto del D.I. 129/2018.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!